Spaceman (su Netflix): Quando la fantascienza diventa poesia

Ha da poco debuttato su Netflix il film Spaceman, che vede protagonista Adam Sandler in un raro ruolo drammatico, affiancato da Carey Mulligan e Isabella Rossellini.

Un’opera fantascientifica sorprendente e poetica, davvero bella (e sapete che non sono molto generosa in fatto di complimenti) che vi consiglio assolutamente di vedere.

Che cosa racconta: Il cosmonauta Jakub (Sandler) è in viaggio da sei mesi verso Giove per studiare un misterioso agglomerato di particelle che ha l’aspetto di una nuvola violetta, visibile persino dalla Terra.

È solo, sulla sua navicella, con l’unica compagnia dei collegamenti audiovideo con la base Terra e con la moglie Lenka (Mulligan) che aspetta un figlio, ma con la quale è in crisi da prima di partire. Depresso e insonne, mentre sulla Terra la moglie medita di lasciarlo, Jakub passa il suo tempo impegnato nella gestione tecnica della nave e nell’attività sportiva di cui ha bisogno per restare in forma.

Finché un giorno, improvvisamente, si rende conto di avere a bordo una creatura aliena. La creatura ha l’aspetto mostruoso di un gigantesco ragno, ma si rivolge a lui con pacatezza e una calda voce suadente (in originale è quella di Paul Dano), assicurandogli che non gli farà del male. L’umano e l’alieno proseguono dunque insieme il viaggio.

Perché guardarlo: Il film è ispirato al romanzo dello scrittore ceco Jaroslav Kalfar, appena ripubblicato in Italia da Guanda (il titolo originale è Spaceman of Bohemia) e il pensiero non può non soffermarsi su La metamorfosi di Franz Kafka, col quale condivide una riflessione sulla solitudine.

La riflessione che il film ci propone è in realtà più concentrata sull’ “altro”, sul diverso da séL’alieno mostruoso rappresenta ciò che noi, senza sapere, consideriamo “nemico”, in quanto sconosciuto e diverso. Se accettiamo invece di “abbracciarlo” – una delle scene più emozionanti del film è l’abbraccio fisico che a un certo punto unisce l’uomo e l’alieno, e che quest’ultimo accetta nonostante abbia in precedenza specificato che la sua specie non ama essere toccata – possiamo sconfiggere la nostra solitudine, e acquisire consapevolezza contattando il nostro sé più autentico e profondo. E possiamo così penetrare nel “tutto” (la nuvola di particelle) dove la fine e l’inizio si toccano e capire che tutte le creature viventi, di tutte le specie e di tutti i mondi, sono uguali e parte dell’universo.

Il finale, molto più lieto di quello del romanzo, apre a una speranza.

A sostenere questo discorso filosofico contribuiscono l’ottima regia di Johan Renck, densa di silenzi e suggestivi effetti speciali, e una bellissima colonna sonora originale firmata da Max Richter (già autore di quella de L’amica geniale).

Elisabetta Colangelo

Elisabetta Colangelo

Giornalista italiana ed esperta di cinema, Tv e celeb, collaboratrice da oltre 20 anni dei più importanti gruppi editoriali italiani e internazionali scrive e ha scritto per Grazia, Vanity Fair, GQ, Donna Moderna, Glamour e molte altre testate.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governos Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Scroll to Top