Chef italiani e design made in Italy insieme per i bambini e le comunità svantaggiate

Il 23 ottobre, alle 18, lo showroom Ceccotti Collezioni di Madison Avenue ospiterà un evento di beneficenza dedicato alla Dominican Joe Foundation, organizzazione impegnata nel sostegno a programmi di istruzione e sviluppo per bambini e comunità svantaggiate. L’iniziativa punta a raccogliere fondi per garantire “terra, istruzione e un futuro migliore”, come recita il motto scelto per la serata.

L’evento è promosso da Poltrona Frau, storico marchio italiano di arredamento fondato nel 1912, da tempo attivo in progetti culturali e di responsabilità sociale. L’appuntamento rientra nelle attività della fondazione volte a rafforzare le proprie collaborazioni internazionali e a coinvolgere il pubblico newyorkese in campagne di sensibilizzazione attraverso esperienze conviviali e di networking.

Durante la serata sono previsti cocktail, champagne e degustazioni curate da un gruppo di chef ospiti. Tra i nomi confermati figurano Teresa e Simone Bertini, Bilena Settepani, Roberto Caporuscio, Damiano Rosella e Matthew Wasson, rappresentanti di diverse tradizioni culinarie italiane e internazionali.

La location scelta, Ceccotti Collezioni, è parte del network di brand di alto design italiani presenti a New York, punto di riferimento per architetti, designer e appassionati di arredamento contemporaneo. Gli spazi dello showroom di Madison Avenue sono spesso utilizzati per eventi culturali e di beneficenza che mettono in relazione arte, design e impegno sociale.

I biglietti e le informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito ufficiale della fondazione che illustra i progetti attivi e le destinazioni dei fondi raccolti. L’organizzazione promuove programmi di istruzione e micro-sviluppo nelle aree più vulnerabili della Repubblica Dominicana, con l’obiettivo dichiarato di creare “brighter tomorrows” attraverso l’accesso all’educazione e alle risorse di

L’articolo Chef italiani e design made in Italy insieme per i bambini e le comunità svantaggiate proviene da IlNewyorkese.

Torna in alto