Redazione

Da Napoli all’America: un ciclo di incontri negli USA celebra i 2500 anni dalla fondazione di Napoli riscoprendo i dialoghi transatlantici dell’Illuminismo

In occasione del 2500° anniversario della fondazione di Napoli, un ciclo di incontri negli Stati Uniti rievoca gli scambi transatlantici che unirono Napoli alla nascente Repubblica americana. Al centro degli incontri vi sono i dialoghi tra gli illuministi napoletani e […]

Da Napoli all’America: un ciclo di incontri negli USA celebra i 2500 anni dalla fondazione di Napoli riscoprendo i dialoghi transatlantici dell’Illuminismo Leggi tutto »

Quando Napoli ispirava l’America: un ciclo di incontri negli USA sugli illuministi Filangieri e Cirillo per i 2500 anni di Neapolis

In occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, un ciclo di incontri negli Stati Uniti celebra i rapporti tra Napoli e l’America nel Settecento, esplorando il ruolo degli intellettuali partenopei nella nascita della prima democrazia moderna. Al centro delle

Quando Napoli ispirava l’America: un ciclo di incontri negli USA sugli illuministi Filangieri e Cirillo per i 2500 anni di Neapolis Leggi tutto »

Di Sanzo: «in discussione mia proposta per l’assistenza sanitaria per italiani all’estero»

«In questi giorni sta continuando in Commissione Affari Sociali la discussione della mia proposta per l’assistenza sanitaria agli iscritti AIRE – stiamo cercando di muoverci in modo collaborativo per approvare un principio fondamentale di assistenza agli italiani all’estero.» Si tratta di una

Di Sanzo: «in discussione mia proposta per l’assistenza sanitaria per italiani all’estero» Leggi tutto »

L’Italian Reputation Award per l’impegno nell’ingegneria ambientale a Pasquale Punzo

La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award 2025 si è svolta all’Istituto Italiano di Cultura di New York, dove è stato assegnato il prestigioso riconoscimento a Pasquale Punzo, amministratore delegato di Cannon Artes, per il suo impegno nell’ingegneria ambientale e

L’Italian Reputation Award per l’impegno nell’ingegneria ambientale a Pasquale Punzo Leggi tutto »

Massimo Carnelos, a capo dell’ufficio Innovazione, Tecnologie e Start-up per il Ministero degli Esteri

Portare le proprie idee imprenditoriali all’estero è un desiderio piuttosto diffuso. E lo si può fare con il supporto delle istituzioni. Massimo Carnelos, Dirigente dell’Ufficio Innovazione, Tecnologie e Start-up presso il Ministero degli Esteri, spiega le iniziative del Ministero degli

Massimo Carnelos, a capo dell’ufficio Innovazione, Tecnologie e Start-up per il Ministero degli Esteri Leggi tutto »

Torna in alto